Questo sito utilizza cookie per le proprie funzionalità e per mostrare servizi in linea con le tue preferenze. Continuando a navigare si considera accettato il loro utilizzo. Per non vedere più questo messaggio clicca sulla X.
Messaggi don Orione
Home
Chi siamo
Newsletter
Contatti
sabato 6 marzo 2021
L'amicizia che ha la sua fonte in Dio non si estingue mai.
(Santa Caterina da Siena)
Toggle navigation
Don Orione
Biografia di Don Orione
Devozione a Don Orione
Don Orione visto da...
Fotostoria
Bibliografia orionina
Storia
Popoli e Nazioni
Persone della storia
Fatti di storia
Luoghi della storia
Don Orione e il Novecento
Cultura e Spiritualità
MULTILINGUE
Persone della cultura
Cultura orionina
Cammini di santità
Vita spirituale
Multilingue
Português
Français
Español
Po polsku
English
ALTRE LINGUE
Famiglia orionina
Piccola Opera Divina Provvidenza
Figli della Divina Provvidenza
La Congregazione
Religiosi Orionini
Fratelli
Eremiti della Divina Provvidenza
Piccole Suore Missionarie della Carità
Istituto Secolare Orionino
Movimento Laicale Orionino
MLO
Laici sui passi di don Orione
SANTI DI FAMIGLIA - Postulazione
Causa di Don Orione
Francesco Drzewiecki
Carlo Sterpi
Martiri spagnoli
Frate Ave Maria
Maria Plautilla
Gaspare Goggi
P. Giovanni Messina
Mons. Adolfo Barberis
Attualità
Finestra sulla Chiesa
Finestra sul mondo
Finestra sulla Congregazione
Don Flavio Peloso
Pagine di vita
Superiore generale (2004-2016)
Le Circolari
Scritti e Discorsi
Fatti relazioni
Studi
Scritti e discorsi
Editoriali
Bibliografia
Multimedia
Fotografie
Video
Download documenti
Luoghi della storia
Luoghi della storia
MILANO, DON ORIONE E IL PICCOLO COTTOLENGO
Cenni storici sugli inizi del Piccolo Cottolengo di Milano.
Luoghi della storia
EBREI SALVATI DAGLI ORIONINI ALLA VILLA EREMO DI VARALLO SESIA
Villa Eremo, in frazione Arboerio di Varallo Sesia, fu luogo di salvezza per molti sacerdoti malati nel corpo e nello spirito. Nel 1943 divenne r [...]
Luoghi della storia
REGGIO CALABRIA DOPO IL TERREMOTO DEL 1908. DON ORIONE RICOSTRUTTORE DELLA SPERANZA
Conferenza di Don Flavio Pelososo su cenni storici e metodologia della solidarietà di Don Orione nel Dopoterremoto.
Luoghi della storia
OGNISSANTI IN ROMA: PRIMA E PROTOTIPO DELLE PARROCCHIE ORIONINE
L'Autore offre una lettura storica, con sensibilità pastorale, degli inizi e dei primi sviluppi della Parrocchia di Ognissanti, nel quartiere App [...]
Luoghi della storia
PICCOLO COTTOLENGO DI SANTA MARIA LA LONGA (UDINE)
Il sogno di Mons. Guglielmo Biasutti, la generosità di Melania Bearzi, il sacrificio di preti e suore di Don Orione hanno fatto sorgere il Piccol [...]
Luoghi della storia
Terra Santa, terra orionina
La Congregazione fu presente a Rafat, dove Sansone sbaragliò i Filistei, e a Cafarnao, sul monte delle Beatitudini e della moltiplicazione dei pani.
Luoghi della storia
L'ESPERIENZA CALABRO-SICULA E IL TERREMOTO DEL 1908.
Relazione al Convegno di studio, tenuto a Milano, il 22-24 novembre 1990
Luoghi della storia
DON ORIONE, MATTONE SU MATTONE, PER LA EDIFICAZIONE CIVILE DI TORTONA
Articolo di presentazione del libro "Tra noi presente. Immagini della vita di Don Orione e della sua Opera", Tortona, 2011. Presenta l'azione con [...]
Luoghi della storia
GENOVA: Don Orione e le sue opere
DON ORIONE E GENOVA: un amore a prima vista 19 MARZO 1924: nascita del Piccolo Cottolengo Genovese TOMMASO CANEPA: identikit dell'amico e del b [...]
Luoghi della storia
CENTRO DON ORIONE DI MONTE MARIO. Storia e attualità.
Cenni storici dello sviluppo del Centro Don Orione di Via della Camilluccia 112 - 120 - 142 che costituisce il complesso sociale e religioso di g [...]
Luoghi della storia
TORTONA: VILLA PEDEVILLA.
Paolo Pedevilla, donò a Don Orione la sua villa. Fu prima Piccolo Cottolengo, poi convento delle Sacramentine e ora Casa di accoglienza "Braccia [...]
Luoghi della storia
CAMPOCROCE: ISTITUTO MARCO SORANZO. DON ORIONE NEL VENETO.
Presentazione del libro (STR, Roma, p.220) pubblicato in occasione dei 100 anni di vita dell'istituzione veneta.
Luoghi della storia
DON ORIONE A SANT’ORESTE DEL MONTE SORATTE
Cenni storici della presenza di Don Orione, delle Piccole Suore Missionarie della Carità e degli i Eremiti della Divina Provvidenza.
Luoghi della storia
NON TRA LE PALME, MA A BORGONOVO VOLEVA MORIRE DON ORIONE.
Fatti e parole della predilezione di Don Orione per l'Istituto di Borgonovo Valtidone.
Luoghi della storia
MADONNINA: IL TRONO DELLA MADONNA DI MONTE MARIO.
Il voto di un milione di Romani nel 1944. La statua della Madonnina. Il progetto di Luigi Nervi del santuario ("trono della Madonna") e della s [...]
Luoghi della storia
INCORONATA di Foggia: Il primo millennio di storia del santuario
Luoghi della storia
COSTEGGIANDO. Una poesia di Don Orione tra mistica e bellezza.
Un canto alla bellezza della natura viaggiando da Genova a Messina.
Luoghi della storia
INCORONATA di Foggia (santuario)
Con San Michele al Gargano e San Giovanni Rotondo, l'Incoronata di Foggia costituisce il triangolo della devozione popolare in terra di Puglie. L [...]
Luoghi della storia
URUGUAY: Don Orione e il santuario della Madonna dei Fiori, a La Floresta.
Un foglio autografo di Don Orione, scritto in matita blu, con il disegno e le indicazioni per rappresentare l'apparizione della Madonna dei Fiori [...]
Luoghi della storia
VATICANO: Don Orione e gli Orionini a Sant'Anna dei Palafrenieri.
Don Orione e la sua congregazione ebbero la cura pastorale della chiesa di Sant’Anna dei Palafrenieri dal 1904 al 1929. Vi fu rettore il servo d [...]
Luoghi della storia
PONTECURONE: luoghi e persone dell'infanzia di Don Orione
Pontecurone non è solo uno dato anagrafico della vita di Don Orione. Attraverso la famiglia Orione, la sua gente, le sue tradizioni ha dato il pr [...]
Luoghi della storia
ANZIO E LA CONGREGAZIONE DI DON ORIONE.
San Luigi Orione fu ad Anzio nel 1927. Da 90 la Congregazione di Don Orione è ad Anzio e da 40 la Parrocchia del Sacro Cuore di Gesù svolge il s [...]
Luoghi della storia
LA CATTEDRA DI SAN PIETRO, il segno e il significato.
La Chiesa celebra, al 22 febbraio, la festa della Cattedra di Pietro. È una festa molto orionina.
Luoghi della storia
Benedetto XVI benedice la Madonnina di M. Mario (IT-EN-ES-FR-PL-PT)
Notizie sulla Statua della "Madonnina" del Centro Don Orione di Monte Mario, Roma.
Luoghi della storia
MADONNA DELLA GUARDIA: L'impronta di Don Orione nella Festa del 29 agosto a Tortona.
Nella festa della Madonna della Guardia, Don Orione ha impresso la sua impronta carismatica, ha trasformato in gesti e riti popolari i valori spi [...]
1
2
›
Buonanotte del 5 marzo 2021
Link