Questo sito utilizza cookie per le proprie funzionalità e per mostrare servizi in linea con le tue preferenze. Continuando a navigare si considera accettato il loro utilizzo. Per non vedere più questo messaggio clicca sulla X.
Messaggi don Orione
Home
Chi siamo
Newsletter
Contatti
sabato 6 marzo 2021
L'amicizia che ha la sua fonte in Dio non si estingue mai.
(Santa Caterina da Siena)
Toggle navigation
Don Orione
Biografia di Don Orione
Devozione a Don Orione
Don Orione visto da...
Fotostoria
Bibliografia orionina
Storia
Popoli e Nazioni
Persone della storia
Fatti di storia
Luoghi della storia
Don Orione e il Novecento
Cultura e Spiritualità
MULTILINGUE
Persone della cultura
Cultura orionina
Cammini di santità
Vita spirituale
Multilingue
Português
Français
Español
Po polsku
English
ALTRE LINGUE
Famiglia orionina
Piccola Opera Divina Provvidenza
Figli della Divina Provvidenza
La Congregazione
Religiosi Orionini
Fratelli
Eremiti della Divina Provvidenza
Piccole Suore Missionarie della Carità
Istituto Secolare Orionino
Movimento Laicale Orionino
MLO
Laici sui passi di don Orione
SANTI DI FAMIGLIA - Postulazione
Causa di Don Orione
Francesco Drzewiecki
Carlo Sterpi
Martiri spagnoli
Frate Ave Maria
Maria Plautilla
Gaspare Goggi
P. Giovanni Messina
Mons. Adolfo Barberis
Attualità
Finestra sulla Chiesa
Finestra sul mondo
Finestra sulla Congregazione
Don Flavio Peloso
Pagine di vita
Superiore generale (2004-2016)
Le Circolari
Scritti e Discorsi
Fatti relazioni
Studi
Scritti e discorsi
Editoriali
Bibliografia
Multimedia
Fotografie
Video
Download documenti
Fotostoria
Fotostoria
DONNE VICINO A DON ORIONE
La spontaneità e riservatezza di Don Orione in alcune foto.
Fotostoria
IL VOLTO DI DON ORIONE. L’incontro attraverso le immagini.
La presentazione del libro fotografico "Il volto di Don Orione".
Fotostoria
Ora et labora
È l’anno 1938. Tra un sopralluogo e l’altro, don Orione si siede su una improvvisata e poco confortevole panca. Lo scatto del fotografo lo immort [...]
Fotostoria
Introibo ad altare Dei
“Mi offrii a servirgli la Messa e ne riportai l’impressione di trovarmi dinanzi a un vero uomo di Dio, tanta era la pietà e il raccoglimento con [...]
Fotostoria
L’ultimo viaggio
Dopo aver salutato sacerdoti e chierici, Don orione sale nell’automobile che lo conduce alla stazione. Si reca nella sala di attesa di terza clas [...]
Fotostoria
Scale.
E' il momento della festa. Il fondatore è sereno, il volto è luminoso e sorridente, segno dell’interiore compiacimento per quella istituzione cos [...]
Fotostoria
Lui ed io siamo... due.
Una famosa foto di Don Orione a cavallo di un asino, scendendo dal Monte Soratte, a Roma.
Fotostoria
Tutto casa e Chiesa.
La fotografia è stata scattata mercoledì 11 gennaio 1899, festa di Sant’Igino, nel cortile del Collegio Santa chiara. Un poco smarrito per tanto [...]
Fotostoria
Colpi mancini
Nel gesto della “picconata” fissata dallo scatto del fotografo si nasconde la carica del futuro fondatore. Un fondatore “fonditore”, come una vol [...]
Fotostoria
Ai piedi di Pietro
Don Orione e l'Anno straordinario della Redenzione, indetto da Pio XI nel 1933.
Fotostoria
A Valdocco, 1889: l’attesa, prima del balzo.
Si tratta di una delle prime foto di Don Luigi Orione. Risale al giugno del 1889, nel cortile dell’oratorio salesiano di Valdocco (Torino).
Fotostoria
Genova, 19 marzo 1933. L'amabilità di Don Orione verso il piccolo Piero Sciaccaluga.
Il ricordo del piccolo protagonista di quella foto.
Fotostoria
Presepi viventi
“San Francesco, tornato dalla Palestina, ancora infervorato dalla visione dei luoghi santi, volle che anche in Italia si facesse il Presepio vive [...]
Fotostoria
Fotografi e fotografie di Don Orione.
Note e ricordi del Prof. Giovanni Marchi su mezzi e persone che contribuirono a trasmettere i documenti fotografici su Don Orione.
1
Link