Questo sito utilizza cookie per le proprie funzionalità e per mostrare servizi in linea con le tue preferenze. Continuando a navigare si considera accettato il loro utilizzo. Per non vedere più questo messaggio clicca sulla X.
Messaggi don Orione
Home
Chi siamo
Newsletter
Contatti
sabato 6 marzo 2021
L'amicizia che ha la sua fonte in Dio non si estingue mai.
(Santa Caterina da Siena)
Toggle navigation
Don Orione
Biografia di Don Orione
Devozione a Don Orione
Don Orione visto da...
Fotostoria
Bibliografia orionina
Storia
Popoli e Nazioni
Persone della storia
Fatti di storia
Luoghi della storia
Don Orione e il Novecento
Cultura e Spiritualità
MULTILINGUE
Persone della cultura
Cultura orionina
Cammini di santità
Vita spirituale
Multilingue
Português
Français
Español
Po polsku
English
ALTRE LINGUE
Famiglia orionina
Piccola Opera Divina Provvidenza
Figli della Divina Provvidenza
La Congregazione
Religiosi Orionini
Fratelli
Eremiti della Divina Provvidenza
Piccole Suore Missionarie della Carità
Istituto Secolare Orionino
Movimento Laicale Orionino
MLO
Laici sui passi di don Orione
SANTI DI FAMIGLIA - Postulazione
Causa di Don Orione
Francesco Drzewiecki
Carlo Sterpi
Martiri spagnoli
Frate Ave Maria
Maria Plautilla
Gaspare Goggi
P. Giovanni Messina
Mons. Adolfo Barberis
Attualità
Finestra sulla Chiesa
Finestra sul mondo
Finestra sulla Congregazione
Don Flavio Peloso
Pagine di vita
Superiore generale (2004-2016)
Le Circolari
Scritti e Discorsi
Fatti relazioni
Studi
Scritti e discorsi
Editoriali
Bibliografia
Multimedia
Fotografie
Video
Download documenti
Fatti di storia
Fatti di storia
PRESEPIO VIVENTE DI SAN LUIGI ORIONE
Don Orione fu ideatore e realizzatore di imponenti e popolari Presepi viventi. Video storico del Presepio vivente di Novi Ligure, 26 dicembre 1933.
Fatti di storia
DON ORIONE E LA MOBILITAZIONE DEL LAICATO NELLA CHIESA ITALIANA DI FINE '800.
Relazione tenuta al Convegno del Movimento Laicale Orionino, il 9 ottobre 1997.
Fatti di storia
BENEDETTO XVI: I SUOI APPUNTI SONO PUNTI CARDINALI.
Sono stati pubblicati sul mensile cattolico tedesco Klerusblatt. In Italia sono stati anticipati sul Corriere della sera dell’11 aprile. Una rifl [...]
Fatti di storia
DON ORIONE E LA SHOAH.
Conferenza di Don Flavio Peloso al Convegno per le Scuole superiori di Tortona e Pontecurone, 25 gennaio 2019.
Fatti di storia
NATALE: Un documento conferma la nascita di Gesù il 25 dicembre.
Cosa sappiamo dell'esatto tempo della nascita di Gesù? Un'importante notizia archeologica conferma le notizie del Vangelo circa la nascita di G [...]
Fatti di storia
VILLALVERNIA 1944: l'epopea di solidarietà dei chierici orionini
Il paese tortonese fu distrutto da un terribile bombardamento, il 1° dicembre 1944. I primi a intervenire furono i chierici orionini che avevano [...]
Fatti di storia
ROMA: Il voto del 1944 e la
Madonnina
di Monte Mario
Roma nel 1944 stava per diventare l’epicentro dello scontro frontale tra le truppe tedesche che occupavano la Città e quelle alleate che vi stava [...]
Fatti di storia
AZIONE CATTOLICA: pensieri e relazioni di Don Orione
L'impegno per l'Azione Cattolica e le relazioni con i protagonisti.
Fatti di storia
ECUMENISMO - Don Orione, un vero spirito ecumenico
Relazione tenuta all'Incontro internazionale "La cultura dell’ incontro a 50 anni dal Concilio", Roma, 20 -21 gennaio 2015.
Fatti di storia
PRESEPI VIVENTI: Don Orione ne fu promotore.
Ricostruzione di una interessante pagina di storia, di arte e di devozione popolare che rese noto Don Orione in tutta Italia.
Fatti di storia
CARCERI: Don Orione e l’apostolato per i reclusi.
Il santo tortonese ebbe sensibilità ed azione speciali per il popolo delle carceri.
Fatti di storia
CROCE: La devozione alla reliquia della Santa Croce
CIRCA LA RELIQUIA DELLA SANTA CROCE
Fatti di storia
Don Orione negli anni del Modernismo. Note di lettura di G. Sale, A. Cova, G. Tuninetti
La pubblicazione del libro di Michele Busi, Roberto De Mattei, Antonio Lanza e Flavio Peloso, Don Orione negli anni del modernismo [Ed. Jaca Book [...]
Fatti di storia
EBREI: Shoah e aiuto della Congregazione in Italia
L'ambasciatore di Israele presso la Santa Sede, Mordechay Lewy, è intervenuto il 13 dicembre 2011 al Centro Don Orione di Roma - Monte Mario per [...]
Fatti di storia
MODERNISMO,
Pascendi
di Pio X e Don Orione
L’enciclica di Papa Pio X Pascendi Dominici gregis. Sono trascorsi 100 anni dalla pubblicazione (8 settembre 1907) dell’enciclica di Pio X contr [...]
Fatti di storia
COLONNATA DI FIRENZE: La strage dei 23 bambini con il chierico Teofilo Tezze nel 1944.
Un terribile bombardamento aereo a Sesto Fiorentino fa strage dei 23 bambini del Collegino. Era l'8 febbraio 1944.
Fatti di storia
NOVECENTO: In un libro, azioni e relazioni di Don Orione.
Il libro pubblica gli Atti del Convegno storico 'Don Orione e il Novecento', tenuto alla Pontificia Università Lateranense (1-3 marzo 2002).
Fatti di storia
NOVECENTO: Convegno di Roma (1-3 marzo 2002).
Il convegno storico che ha portato novità nello studio e nella conoscenza di Don Orione.
Fatti di storia
BENEDETTO XVI alla Festa del Papa (28.6.2005)
Fatti di storia
DON ORIONE: Mattone su mattone
Don Orione ha lasciato importanti le tracce urbanistiche nel territorio tortonese con numerosi edifici di uso pubblico. Ispirazione spirituale e [...]
Fatti di storia
DON ORIONE, DA TORTONA AL MONDO. Un convegno storico per celebrare Don Orione e la sua Congregazione.
Più di 250 partecipanti, 9 relatori, 3 sessioni di lavori, 2 giornate di approfondimento: sono questi alcuni dei numeri del convegno storico su [...]
Fatti di storia
POLITICA: Don Orione, la politica e i politici
Estratto dalla Relazione tenuta al Convegno DON ORIONE E IL NOVECENTO, 1 – 3 marzo 2002, Pontificia Università Lateranense – ROMA.
Fatti di storia
MODERNISMO: Il libro DON ORIONE NEGLI ANNI DEL MODERNISMO
Il 1° marzo 2002, presso la sala AVE, di Via della Conciliazione 12, ROMA, durante una conferenza stampa è stato presentato il libro DON ORIONE N [...]
1
Link