Questo sito utilizza cookie per le proprie funzionalità e per mostrare servizi in linea con le tue preferenze. Continuando a navigare si considera accettato il loro utilizzo. Per non vedere più questo messaggio clicca sulla X.
Messaggi don Orione
Home
Chi siamo
Newsletter
Contatti
sabato 6 marzo 2021
L'amicizia che ha la sua fonte in Dio non si estingue mai.
(Santa Caterina da Siena)
Toggle navigation
Don Orione
Biografia di Don Orione
Devozione a Don Orione
Don Orione visto da...
Fotostoria
Bibliografia orionina
Storia
Popoli e Nazioni
Persone della storia
Fatti di storia
Luoghi della storia
Don Orione e il Novecento
Cultura e Spiritualità
MULTILINGUE
Persone della cultura
Cultura orionina
Cammini di santità
Vita spirituale
Multilingue
Português
Français
Español
Po polsku
English
ALTRE LINGUE
Famiglia orionina
Piccola Opera Divina Provvidenza
Figli della Divina Provvidenza
La Congregazione
Religiosi Orionini
Fratelli
Eremiti della Divina Provvidenza
Piccole Suore Missionarie della Carità
Istituto Secolare Orionino
Movimento Laicale Orionino
MLO
Laici sui passi di don Orione
SANTI DI FAMIGLIA - Postulazione
Causa di Don Orione
Francesco Drzewiecki
Carlo Sterpi
Martiri spagnoli
Frate Ave Maria
Maria Plautilla
Gaspare Goggi
P. Giovanni Messina
Mons. Adolfo Barberis
Attualità
Finestra sulla Chiesa
Finestra sul mondo
Finestra sulla Congregazione
Don Flavio Peloso
Pagine di vita
Superiore generale (2004-2016)
Le Circolari
Scritti e Discorsi
Fatti relazioni
Studi
Scritti e discorsi
Editoriali
Bibliografia
Multimedia
Fotografie
Video
Download documenti
Vita spirituale
Vita spirituale
DALLA VITA ALLA STORIA E ALLA PROFEZIA DELL’ISTITUTO
Testo della relazione all'incontro dei Segretari Generali, 9 febbraio 2021.
Vita spirituale
DON ORIONE ANIMA MARIANA.
LE MOTIVAZIONI DI DON ORIONE CIRCA LA DEVOZIONE POPOLARE MARIANA.
Vita spirituale
LA MADONNA DAL MANTO AZZURRO.
In un momento di grande difficoltà, agli inizi del suo apostolato, Don Orione fece un sogno che considerò profetico per gli sviluppi futuri del [...]
Vita spirituale
LA FORMAZIONE UMANA SECONDO IL CARISMA.
Il carisma dà forma anche alle caratteristiche umane dei discepoli? E quali sono le virtù umane tipiche degli Orionini?
Vita spirituale
ALLE SORGENTI DEL CARISMA ORIONINO: CRISTO E LA CHIESA.
Individuare il carisma: cosa semplice e ardua allo stesso tempo come tutte le cose dello Spirito. Andiamo alle sorgenti.
Vita spirituale
CRISTO RE CROCEFISSO.
Contesto, motivi, forme della devozione di Don Orione.
Vita spirituale
CRISTO RE: La devozione popolare e l'Instaurare omnia in Christo al tempo di Don Orione.
Note storicge e spirituali di Don Flavio Peloso.
Vita spirituale
'COME STRACCI': L’OBBEDIENZA SACRIFICALE NELLA SPIRITUALITÀ DI DON ORIONE.
Cosa intendeva San Paolo con questa espressione? Quale lettura spirituale e apostolica ne fece Don Orione? L’Autore offre preziosi elementi per [...]
Vita spirituale
ESPIRITUALIDAD DE MANGAS ARREMANGADAS.
Una sintesi organica de la espiritualidad orionista.
Vita spirituale
MADONNA del Buon Consiglio
L'antica devozione nel Santuario di Scutari; quando questo fu distrutto, l'apparizione dell'immagine a Genazzano. La devozione alla Madonna de [...]
Vita spirituale
MARIA, MADRE DELLA CHIESA. Titolo recente di una fede antica.
La memoria liturgica è fissata al lunedì dopo la Pentecoste. Un titolo mariano molto caro a Don Orione.
Vita spirituale
LA C'E' LA PROVVIDENZA! Il testo della conferenza di Don Orione all'Università Cattolica di Milano.
Si tratta del testo integrale della Conferenza di Don Orione, tenuta nell'aula magna dell'Università Cattolica di Milano, 22 gennaio 1939. La tra [...]
Vita spirituale
DON ORIONE: QUALE PRETE. Note di formazione sacerdotale.
Che tipo di prete fu Don Orione e a quale tipo di prete formava. Ci sono alcune forti analogie tra la vita della Chiesa al tempo di Don Orione e [...]
Vita spirituale
Don Orione e l’Eucaristia.
Appunti di storia e spiritualità: la Messa, la "visita eucaristica" per l'unione delle Chiese separate, le suore Sacramentine adoratrici non vede [...]
Vita spirituale
VITA CRISTIANA, VITA MARTIRIALE.
Appunti di due giornate di spiritualità con il Movimento Laicale Orionino, Valencia 2013.
Vita spirituale
MADRE DELLA DIVINA PROVVIDENZA: indicazioni di vita spirituale dalla storia della statua antica.
L'antica statua della Madre della Divina Provvidenza porta su di sé i segni di una lunga storia in relazione a Don Orione e alla Congregazione. D [...]
Vita spirituale
'ANIME! ANIME!': la storia di uno dei testi più famosi di Don Orione.
Negli appunti della primavera del 1939, Don Orione consegna se stesso, la sua fede e la visione della vita, il carisma e il suo progetto. Quegli [...]
Vita spirituale
BIBBIA: Don Orione raccomanda la Parola di Dio
Queste brevi annotazioni hanno il semplice scopo di presentare l'interesse in Don Orione nei confronti della Sacra Scrittura, anche se a “quel [...]
Vita spirituale
GIUSEPPE, il santo della provvidenza e del pane. IT ES
Don Orione faceva appendere una pagnotta di pane alla statua di San Giuseppe. E raccontò perché.
Vita spirituale
MARIA: La devozione di Don Orione
Vita spirituale
CARITA' ricostituente sociale
Relazione di Don Flavio Peloso Convegno del 12 marzo 2016, al Teatro Civico di Tortona, in occasione del 75° anniversario della morte di Don Orione.
Vita spirituale
DOLORE, valore pedagogico e apostolico.
Si tratta di Appunti di conferenza di Don Flavio Peloso, tenuta ai religiosi, personale e volontari del Piccolo Cottolengo di Genova - Camaldoli.
Vita spirituale
Don Orione e il ministero della misericordia.
Articolo pubblicato in "Unità e carismi", Città Nuova, n.2, aprile-maggio 2015, p.50-54.
Vita spirituale
MISTERO DI CRISTO. La 'favola' di Don Gino Bressan.
Don Gino Bressan soleva introdurre il corso del “Mistero di Cristo” raccontando la cosiddetta “favola”. Io l’ascoltai nell’anno 1974-75. Mentre p [...]
Vita spirituale
BIFFI: «Egli viene portando sul suo cuore la Chiesa».
Inos Biffi è stato docente e direttore dell'Istituto di Storia della Teologia (da lui fondato) presso la Facoltà di Teologia di Lugano e docente [...]
1
2
›
Buonanotte del 5 marzo 2021
Link